“La vita è un piccolo sacchetto di monete.”
“La vita è un piccolo sacchetto di monete. Ogni moneta è un sentimento, un’occasione, un destino.”
Oggi vi parlo di due effetti “legati” tra loro: Nichels to Dime e Dynamic Coins.
Nickels to Dimes è un effetto inventato da Walter Gibson nel 1926 e prodotto da Carl Brema and Sons, Carl (1864 – 1942) era un produttore di Magia la cui azienda “Carl Brema & Co.” (a Filadelfia, Pennsylvania) era ben noto per la produzione di apparecchi in ottone di precisione. Il suo più popolare era proprio l’ effetto Nickels To Dime inventato dal suo amico Walter. Il gioco era una variante del “Cap and Pence”. Una scatola di ottone viene posta sopra una pila di monetine e si trasformano istantaneamente in una pila di monete da dieci centesimi.
Brema ha realizzato diversi modelli e la Viking Mfg. attualmente possiede i diritti di produzione di tutti gli articoli Brema.
Nel 1972 Hiroshi Kondo e Shigeru Sugawara introducono due degli stessi oggetti in scena, trasformando il trucco in un fortissimo pezzo di Magia, che lo fa sembrare assolutamente nuovo. Oltre a far svanire le monete, questi oggetti consentono di eseguire numerosi effetti, comprese traslocazioni e penetrazioni. Per questo motivo, questo trucco è stato un best seller sin dalla sua prima introduzione. Contiene tutti gli elementi che all’Azienda “Tenyo” cercano quando creano una Magia eccellente: 1) E’ abbastanza facile da eseguire per chiunque;
- utilizza oggetti di uso quotidiano;
- può essere portato in tasca,
- può essere ripetuto;
- gli oggetti usati possono essere distribuiti per l’esame da parte degli spettatori.
Sicuramente un bellissimo effetto…..però, mi chiedo sempre se non si possa migliorare. Purtroppo non ho sottomano un tornitore per fare una cosa ma pensa a questo: esegui la routine del Dynamic COins come è sempre stato spiegato, ovviamente qualcuno può essere che conosca il trucco ma alla fine mostri come non si tratti che di un illusione, in quanto i due “tappi” sono pieni. In ottone pieno senza spazio per le monete.
Questo sarebbe un ottimo finale per un oggetto che è stato un po’ bistrattato da i Maghi….