Un’opera d’arte è soprattutto un’avventura della mente.
(Eugène Ionesco)
Oggi vi parlo di Myr e Myroska.
Myr e Myroska è stata una coppia di star del Music Hall internazionale dagli anni ’40 agli anni ’80. Il numero di Myr e Myroska era basato su quello che oggi viene chiamato Mentalismo: Myr faceva domande su uno spettatore (età, nome, numero di carta d’identità, ecc.) a cui Myroska, bendata, rispondeva, ovviamente per “trasmissione del pensiero”. La coppia diede la sua prima rappresentazione a Bordeaux nel 1944 e disse addio al Teatro Princesse Grace di Monte Carlo nel 1984.
Myr e Myroska si incontrarono nel 1941 nel villaggio di Castets en Dorthe (vicino a Langon in Aquitania). Myroska (Marie-Charlotte Baron, nata nel 1909 e morta nel 2011) era la figlia del macellaio del villaggio e André Myr (nato nel 1907 e morto il 14 Dicembre 1995) ex giornalista e cantante parigino, fuggì dalla capitale per rifugiarsi nel villaggio, per evitare la minaccia del servizio obbligatorio in Germania. Myr ha ideato il numero dell’illusione che hanno provato e su cui hanno lavorato fino alla fine della guerra.
La loro popolarità nasce in Francia, negli anni ’50 e ’60 e alla loro amicizia con Jean Nohain che programmava regolarmente il loro numero nei suoi spettacoli, tra cui “Trente six chandellles , il primo grande spettacolo di varietà sulla nascente televisione francese .
Il loro successo fu cosi grande e i loro “poteri” così convincenti che Myroska scrisse regolarmente una colonna di lettere dal cuore e dalla chiaroveggenza sulla stampa.
Praticanti di “Steganodixia” , ora chiamata Mentalismo, star della telepatia da music hall, si sono esibiti con grande successo in tutto il mondo per diversi decenni. Non rivendicavano né poteri extrasensoriali né effetti speciali. Fino alla loro morte, hanno mantenuto gelosamente segreto il loro “trucco”.
Il loro numero ha ispirato Pierre Dac a scrivere il suo “Madame Arnica” , che è diventato il famoso “Le Sâr Rabindranath Duval ” (1957) con Franciss Blanche.
Myr e Myroska hanno sempre concluso il loro spettacolo con: “Se non c’è trucco è fantastico, ma se c’è, riconosci che è ancora più forte”. »
Gli artisti contemporanei che hanno ripreso il loro numero sono:
Carole & Franck Condon ;
Wanda e Victor ;
Édouard et Sarah ;
Gero & Lucie ;